
Il generale Graziano ha anche ricordato che l'Esercito, in Campania, è già impegnato nelle operazioni «Strade Sicure» - tra le province di Napoli e Caserta - «Strade Pulite», per la vigilanza dei siti di interesse nazionale dislocati sul territorio ('stir', termovalorizzatore Acerra e discariche) e per la vigilanza nei cantieri dell'autostrada A30: «L'Esercito è una risorsa per il Paese - ha ribadito Graziano - tanto all'estero quanto sul territorio nazionale, da ormai molti anni. Io credo che stiamo contribuendo con grande professionalità alla sicurezza e agli interessi del Paese, dando dimostrazione costante di essere una risorsa».
Graziano ha ricordato che in Campania sono impiegate 400 unità, mentre a livello nazionale sono 4.200, anche a Lampedusa.
«"Strade pulite" è una missione importante - ha aggiunto il generale - per far vedere la presenza dello Stato e la sua capacità di intervenire. L'Esercito vuole, e ha il dovere, di rappresentare il punto di riferimento per il nostro Paese in ogni circostanza», ha concluso il capo di stato maggiore dell'Esercito.
fonte
Nessun commento:
Posta un commento